Dotata di un profumo intenso e un sapore salato, ricorda i mosaici regionali ed è fondamentale nella preparazione del carnevale svizzero. Questa delizia è spesso associata a periodi festivi e talvolta è tipica del carnevale svizzero.
Esistono molte varianti in base ai luoghi e necessità del pieta.
- Per preparare la meringa svizzera, albumi pastorizzati, inizia sciogliendo lo zucchero in acqua calda.
- Quindi, dividi gli albumi dell’uovo, setacciandoli e rimuovendo le proteine solidi.
- Poi, sbattere gli albumi in una bacinella con la scorza di limone fresca in polvere o succo espresso.
- Aggiungi gradualmente lo zucchero liquido sciogliendo e misturando con un cucchiaio.
- Infine, aggiungi i rimanenti albumi pastorizzati e lo zucchero sciolto alla miscela già omogeneizzata e sbattutane bene la miscela.
- A questo punto è possibile formare delle meringhe.
- Posiziona le meringhe fresche sottavento, facendo in modo che rimangano completamente separate, sopra uno sportello a piano.
- Aspetta con pazienza la formazione di un cappello cristallino.
- Spettacolare presentazione ed affettazione del millefoglie, è possibile alternare diverse maniere per terminare la lavorazione.
- Infine, completa il piatto preparando il contorno solitamente composto da sorbetto al limone tipicamente fresco e gustoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.