Omogeneizzato di pollo

Per realizzare la ricetta Omogeneizzato di pollo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Omogeneizzato di pollo

Ingredienti per Omogeneizzato di pollo

brodoomogeneizzato di pollopetto di pollopollo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Omogeneizzato di pollo

La ricetta Omogeneizzato di pollo è una base nutriente ideale per introduzione alimentare di neonati o adulti in dieta bilanciata. Questo piatto, realizzato con petto di pollo cotto a vapore e ridotto a purea cremosa grazie a una lama ultrablade, si concentra sull’autentico gusto della carne bianca. La consistenza omogeneizzata lo rende adatto a portate principali o puree primarie, conservato in vasetti surgelati in porzioni controllate per una gestione sicura e pratica. La cottura a vapore è essenziale per preservare i sapori naturali e la cottura uniforme, mentre l’aggiunta selettiva di brodo di cottura garantisce una consistenza liscia e senza impasto secco. La ricetta riflette un’attenzione ai dettagli dietetici, con procedure di sterilizzazione e congelamento veloce per sicurezza alimentare.

  • Tagliare il petto di pollo in pezzetti piccoli e irrorarli uniformemente con una spazzola.
  • Posizionare un cestello a vapore all’interno della pentola, precedibilmente rivestito con carta da forno o foglia di insalata per raccogliere il succo di cottura.
  • Aprire il gas sotto il cestello, iniettare acqua nella vasca della pentola, accendere la modalità “Steam/Vapore” e impostare un timer di 22 minuti: 7 per generare pressione termica e 15 per cuocere la carne senza surriscaldamento.
  • Controllare la cottura col proboscide: se la carne risulta dura, prolungare la cottura per 5 ulteriori minuti.
  • Rimuovere il cestello con attenzione per evitare di sprecare il sugo raccolto, quindi recuperare il brodo rimanente nella pentola per ridurlo a purea.
  • Inserire la carne, il sugo e la lama ultrablade nel frullatore, frullare a velocità 8 per 60 secondi e velocità 12 per 30 secondi, poi aggiungere 60 ml di brodo di cottura se la consistenza è secca.
  • Effettuare una seconda cottura aggiuntiva se la purea rimane fibrosa: mescolare altri 60 ml a velocità 10 per 120 secondi, fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  • Imballare la purea in vasetti da 40 grammi dopo aver sterilizzato i contenitori con l’apposito set da vapore, chiuderli ermeticamente e immersi in un recipiente con acqua ghiacciata per abbassare la temperatura sotto i 10°C in 15-20 minuti.
  • Congelare immediatamente i vasetti, che rimarranno affidabili fino a 3 mesi al freezer o 24 ore a temperatura frigorifica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.