Pan di spagna col cuisine companion

Per realizzare la ricetta Pan di spagna col cuisine companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pan di Spagna col Cuisine Companion

Ingredienti per Pan di spagna col cuisine companion

albumicacaofarinafarina 00fecolalievitolievito per dolcilimonimaizenasalescorza di limonetuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan di spagna col cuisine companion

La ricetta Pan di Spagna col Cuisine Companion è un classico interpretabile grazie alla tecnologia dei Companion Moulinex e ClickChef. Questo piatto è apprezzato per la sua lievità setosa e la delicatezza del gusto, che risalta grazie alla combinazione di ingredienti fondamentali come tuorli leggermente aromatizzati a scorza di limone, tuorli montati con burro mellato di zucchero e albumi vigorosi che danno volume. Si accompagna benissimo a crema al cioccolato o frutta candita e si apprezza tiepido inizialmente, ma raggiunge la sua piena espressivitá una volta completo raffreddamento.

  • Dividi albumi e tuorli: monta gli albumi con una presa di sale, utilizzando l’accessorio per montare gli albumi alla velocità 7 per 10 minuti, fino a ottenere un amalgama stabile.
  • Trasferisci gli albumi in un recipiente coperto da pellicola per mantenere il calore. Nella cuccia cuoco CuCo, unisci tuorli, zucchero, scorza di limone grattugiata, vaniglia e acqua bollente versata gradualmente mentre il congegno funziona a velocità 6 a 40° per 6 minuti, con mescolature manuali a metà procedimento per evitare grumi.
  • Aggiungi via via farina, lievito, fecola e maizena setacciati, mescolando a velocità 4 e interrompendo a diverse riprese per amalgamare manualmente gli elementi con lo spatola, per circa 2 minuti totali.
  • Ripristina gli albumi precedentemente montati: incorporali all’impasto a velocità 3 fino a ottenere una sfumatura non striata e uniforme.
  • Fascia la tortiera di 24 cm con uno strato antistacco, vi versaci l’impasto e inforna allo statico a 180°C per 40 minuti: se dopo la prova dello stecchino l’interno è ancora umido, proseguire per 10 minuti a 170°C per sterilizzazione completa.
  • Conserva il forno spento con la porta leggermente socchiusa per consentire un raffreddamento graduale, quindi lascialo terminare la disidratazione fuori dalla forma, su una gratella, per evitare collassi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


  • Platano fritto

    Platano fritto


  • Spaghetti con pesto di limone e vongole

    Spaghetti con pesto di limone e vongole


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.