Panettone gastronomico con cuisine companion

Per realizzare la ricetta Panettone gastronomico con cuisine companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone gastronomico con Cuisine Companion

Ingredienti per Panettone gastronomico con cuisine companion

burrofarina manitobalattesalestruttotuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone gastronomico con cuisine companion

La ricetta Panettone gastronomico con Cuisine Companion è una versione soffice e versatile del classico dolce natalizio, reinterpretato con una base di farina Manitoba, strutto e burro. Questo impasto, ricco e umido, si presta a farciture salate o dolci, spesso servite a strati per soddisfare gusti diversi. Il piatto, lievitato a lungo, si distingue per una morbidezza unica, ideale come antipasto o finger food pasquale.

  • Preparazione dell’impasto: Inserire nella pentola dotata della lama impasti 200g di acqua, lievito e zucchero. Avviare il programma Pastry P1 per 1 minuto.
  • Aggiunta della farina: Versare la farina Manitoba e avviare nuovamente il programma Pastry P1 per 1,5 minuti.
  • Completamento degli ingredienti: Unire sale, burro e strutto a tocchetti. Avviare il programma Pastry P1. Se l’impasto non forma una palla dopo 1 minuto, aggiungere i restanti 50g di acqua.
  • Lievitazioni e raffreddamento: Fermare la lievitazione e lasciare riposare l’impasto per 5 minuti. Riavviare il programma Pastry P1, poi impostare la temperatura a 30°C per 1 ora. Rimuovere la lama e chiudere la pentola in posizione vapore per completare la lievitazione.
  • Lavorazione a mano: Trasferire l’impasto sulla spianatoia, sgonfiarlo e modellarlo in una palla. Trasferirlo in una tortiera foderata con carta forno.
  • Applicazione della finitura: Spennellare la superficie con tuorlo d’uovo misto a latte. Far lievitare in forno con luce accesa fino al triplo del volume (circa 2h e 30m).
  • Cottura e raffreddamento: Infornare a 180°C per 45 minuti, con lo stampo in posizione bassa. Sfornare, raffreddare appeso a testa in giù con ferri da calza, quindi lasciar riposare 24h in busta per alimenti chiusa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.