- Inserisci le mandorle tritate, lo zucchero e la vanillina nella pentola dotata di lama da impasto. Lavora 1 minuto in modalità pulse, poi proseguì a velocità 12 per un minuto. Durante la lavorazione, spazza periodicamente con lo spatola la polvere rimasta sulle pareti della pentola.
- Aggiungi gli albumi e l’aroma di mandorle amare. Mescola a velocità 5 per un minuto, senza sovrareggiare per evitare eccessiva spumosità.
- Trasferisci la pasta in una sac a poche munita di bocchetta a stella o lisa. Forma gocce regolari sulla placca rivestita da carta per forno, decorandole con canditi o mandorle intere.
- Fai riposare i dolci in frigo per almeno 2 ore, per garantire consistenza e forma stabile durante la cottura.
- Inforna a 180°C in modalità statica per 10-15 minuti, verificando con un dito la cottura: il centro non deve risultare molle.
- Lascia raffreddare completamente prima di staccarli dalla carta, per evitare che si sbriciolino.
- Per la versione light, sostituisci lo zucchero con xilitolo in misura equivalente: il risultato sarà meno scuro e con minor caramellizzazione, ma con 40% meno calorie.
- In caso l’impasto sia troppo liquido, integra con mandorle tritate o farina di mandorle prima di formare i pasticcini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.