Peperonata con cuisine companion

Per realizzare la ricetta Peperonata con cuisine companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Peperonata con Cuisine Companion

Ingredienti per Peperonata con cuisine companion

agliocipollaolio d'oliva extra-verginepepepeperoni rossisalesalsa di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata con cuisine companion

La ricetta Peperonata con Cuisine Companion esalta l’armonia tra cipolla appassita, peperoni croccanti e il profumo intenso dell’aglio, avvolto dal fondo leggermente acidulo del pomodoro. Questo piatto è un’ottima scelta per antipasti da aperitivo o come contorno accompagnatore di piatti rustici, con una consistenza che mantiene i peperoni intatti e perfettamente digeribili grazie alla cottura prolungata a bassa intensità. La preparazione sfrutta l’essicazione graduale della multicuina, resa più efficace dalla lunga appartenza alle diverse fasi di cottura, consentendo di preservare il sapore croccante e aromatico. La ricetta utilizza tecniche precise di regolazione del vapore e degli accessori integrati per una cottura accurata e uniforme.

  • Pulisci i peperoni rossi, tagliandoli a listarelle spesse; taglia la cipolla a striscette sottili.
  • Inserisci l’olio d’oliva, l’aglio a spicchi interi e la cipolla nella pentola della Cuisine Companion. Attiva la modalità Slow Cook P3, regolando il tappo in posizione che permetta l’uscita del vapore. Cuoci per 15 minuti per rilasciare gli aromi dell’aglio e appassire la cipolla. Mantieni l’accessorio mescolante per evitare bruciature.
  • Aggiungi i peperoni tagliati e proseguì a cottura in Slow Cook P3 per altri 15 minuti, consentendo ai peperoni di soffriggere lentamente per conservare la consistenza carnosa e prevenire l’abblandamento.
  • Incorpora la passata di pomodoro, regolando con sale di calidad e pepe nero macinato fresco. Lascia insaporire ulteriormente in Slow Cook P3 per 25 minuti, posizionando il tappo leggermente aperto per evitare l’accumulo d’umidità.
  • Se preferisci una cottura veloce, riduci i tempi a 15+10+10 minuti con peperoni listati sottili e alzando la temperatura, ma il metodo standard mantiene la forma dei peperoni grazie all’essiccazione graduale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.