Ricette baby – brodo vegetale per lo svezzamento

Per realizzare la ricetta Ricette baby – brodo vegetale per lo svezzamento nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricette Baby – Brodo vegetale per lo svezzamento

Ingredienti per Ricette baby – brodo vegetale per lo svezzamento

brodobrodo vegetalecarotepatatezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricette baby – brodo vegetale per lo svezzamento

La ricetta Ricette Baby – Brodo vegetale per lo svezzamento è un pilastro per l’introduzione alimentare del neo nato, come prescritto da esperti pediatri. Questo brodo neutro, realizzato con carote, patate e zucchine, rilascia sali minerali e vitamine adatte a stomaci delicateggianti. Inoltre, la lunga cottura in Cuisine Companion (2 ore a temperatura regolata) consenti di ottenere un liquido uniforme, svincolato da additivi articiali. Filtrato e sterilizzato, diventa base per pappette mescolate a cereali o olio d’oliva.

  • Lavare accuratamente le verdure, sbucciarle ed eliminare qualsiasi traccia di terra o residui, poi sciacquare con acqua corrente.
  • Sminuzzarle in frammenti piccoli e regolari – via a pezzetti piccoli – per una cottura omogenea.
  • Inserire i pezzi di verdure nella pentola CuCo, coprendoli d’acqua adatto all’uso, e accoppiare la lama mescolatrice per evitare attaccamenti.
  • Avviare la cottura impostando velocità 1 a 100°C per 2 ore: i primi 30 minuti con il tappo in posizione “vapore piccolo” per il mantenimento di umidità, quindi proseguire aperto per un’ulteriore ora e trenta minuti, consentendo un’evaporazione lenta che concentra i sapori.
  • A conclusione della cottura, filtrare il brodo passandolo tramite un retino finizzimo per una consistenza morbida e priva di residui.
  • Ricavato, conservare in vasetti appositi, sterilizzati, e congelarli se pianificato una riserva a lungo termine. Per l’uso successivo, scongelare in frigo, scalder brevemente e controllarne la temperatura prima di utilizzarla come base pel piatto finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.