- Lavare accuratamente le verdure, sbucciarle ed eliminare qualsiasi traccia di terra o residui, poi sciacquare con acqua corrente.
- Sminuzzarle in frammenti piccoli e regolari – via a pezzetti piccoli – per una cottura omogenea.
- Inserire i pezzi di verdure nella pentola CuCo, coprendoli d’acqua adatto all’uso, e accoppiare la lama mescolatrice per evitare attaccamenti.
- Avviare la cottura impostando velocità 1 a 100°C per 2 ore: i primi 30 minuti con il tappo in posizione “vapore piccolo” per il mantenimento di umidità, quindi proseguire aperto per un’ulteriore ora e trenta minuti, consentendo un’evaporazione lenta che concentra i sapori.
- A conclusione della cottura, filtrare il brodo passandolo tramite un retino finizzimo per una consistenza morbida e priva di residui.
- Ricavato, conservare in vasetti appositi, sterilizzati, e congelarli se pianificato una riserva a lungo termine. Per l’uso successivo, scongelare in frigo, scalder brevemente e controllarne la temperatura prima di utilizzarla come base pel piatto finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.