Risotto ai funghi misti

Per realizzare la ricetta Risotto ai funghi misti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto ai funghi misti
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto ai funghi misti

  • aglio
  • brodo granulare
  • burro
  • erbe
  • funghi
  • funghi misti
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • riso parboiled
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai funghi misti

La ricetta Risotto ai funghi misti deriva dalla tradizione gastronomica italiana, in particolare da quella veneta e padana. Questo piatto è solitamente servito come secondo piatto, durante pranzi e cene informali, e può essere arricchito con ingredienti freschi in base alla stagione. I sapori tipici del risotto ai funghi misti sono quelli del fungi e del vino bianco, uniti alla buon sapore del riso.

  • Assicurati di avere a disposizione il riso parboiled necessario per 4 persone, 1 litro di brodo granulare, 250 g di funghi freschi tagliati a dadini, 1 cucchiaio di aglio grattugiato, 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e 2 cucchiai di olio. Inoltre, necessito di 2 cucchiai di Erbe, vino bianco, e 100 g di burro.
  • Porta a ebollizione il brodo e mantienilo caldo nel frattempo.
  • In una pentola da cottura sul fuoco basso, scaldare il burro e metti il cucchiaio di aglio fino a quando non diventa dorato.
  • Aggiungi i funghi tagliati e rosoli per 5 minuti fino a quando sono dorati. Scarti i funghi con un cucchiaio, e scarta l’aglio. Aggiunge il 1 cucchiaio di olio e 1 cucchiaio di erbe e bagnatile per 2 minuti.
  • Aggiungi il riso, mescolate per 1 minuto e aggiungere il vino bianco. Portalo a ebollizione per circa 1 minuto fino a quando il vino si sarà assorbito. Aggiungi il brodo, una tazza alla volta, mescolando fino a quando c’è brodo e il grasso.
  • Cambia il fuoco al massimo e aggiunge i funghi cotti e bagnati con olio e burro. Il risotto deve essere cremoso e aderente al fondo della pentola. Servilo immediatamente, e possa essere servito come secondo piatto, e godete del piatto magnifico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.