Risotto al pomodoro con cuisine companion

Per realizzare la ricetta Risotto al pomodoro con cuisine companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al pomodoro con Cuisine Companion

Ingredienti per Risotto al pomodoro con cuisine companion

basilicobrodo vegetaleburrocipollaformaggiolio d'oliva extra-vergineparmigianopassata di pomodororiso per risotti

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al pomodoro con cuisine companion

La ricetta Risotto al pomodoro con Cuisine Companion è un’interpretazione moderna di un classico, ideale per chi ama preparazioni veloci ma sapori autentici. Questo piatto unisce l’acidità succulenta della passata di pomodoro, l’erba fresca del basilico e la cremosità del parmigiano, ottimizzato dalla pratica cottura grazie all’apparecchiatura Cuisine Companion. Ideale per un pasto semplice ma riconfortante, si accompagna bene come primo piatto o pasto unico, con il tocco di formaggi aggiuntivi per una consistenza più setosa. La cucina tecnologica e tradizione culinaria si intrecciano in un sapore equilibrato tra leggerezza e fondente.

  • Taglia a fettine sottili la cipolla e falia appassire con olio d’oliva extra-vergine in una pentola del cuoco, impostando Slow Cook P1 senza tappino. Usa l’accessorio misturatore per mescolare regolarmente.
  • Aggiungi il riso per risotti e versaci un bicchiere di brodo vegetale. Attiva nuovamente Slow Cook P1 per tostare leggermente l’ crus, mescolando ogni tanto.
  • Incorpora la passata di pomodoro e il brodo rimanente, riservandone circa mezzo bicchiere in più. Regola la pentola su Slow Cook P3 e programmalo per 18 minuti.
  • Se, al termine, il riso non è al dente, proseguisci la cottura per 2 minuti aggiungendo eventualmente parte del brodo riservato per regolare la consistenza.
  • Spegni il fuoco e manticalo a mano con burro fuso e un velo di parmigiano. Aggiungi Optional: un paio di cucchiai di formaggio morbido (robiola o philadelphia) per una consistenza più cremosa. Infine guarnisci con basilico fresco tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.