Saltimbocca napoletani o panepizza con il companion moulinex

Per realizzare la ricetta Saltimbocca napoletani o panepizza con il companion moulinex nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Saltimbocca napoletani o panepizza con il Companion Moulinex

Ingredienti per Saltimbocca napoletani o panepizza con il companion moulinex

farinafarina 00lievitopanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Saltimbocca napoletani o panepizza con il companion moulinex

La ricetta Saltimbocca napoletani o panepizza con il Companion Moulinex è un piatto versatile e delizioso, adatto per varie occasioni. Questo piatto morbido può essere gustato con salumi, verdure o anche con dolci come Nutella o marmellata. La sua caratteristica principale è la lievitazione veloce, che consente di essere pronto in poco più di 3 ore.

Per preparare il piatto, occorre iniziare lavorando l’impasto.

  • Nel CuCo con lama impasti, mettete il sale, poi aggiungete la farina e sopra il lievito.
  • Avviate pastry p1 aggiungendo l’acqua a filo.
  • A fine impasto, senza far partire la lievitazione, riavviate il programma pastry p1.
  • Ho fermato il programma, tolto la lama impasti e fatto partire in modo manuale la lievitazione impstavo vel0,30°,2 ore.
  • Una volta raddoppiato l’impasto, mettetelo sulla spianatoia leggermente infarinata.
  • Dividete l’impasto in 6 porzioni, modellatele a forma di filoncino appiattito.
  • Mettete i filoncini in una teglia, spolverateli leggermente di farina e copriteli con un canovaccio pulito.
  • Preriscaldate il forno in modalità statica a 220°, se avete il programma paneep.</li aassistant

    La ricetta Saltimbocca napoletani o panepizzazza con il Companionp Moulinex
    è un piatto versatile e del, izioso, adatto per varie occasioni .

    Questo piatto morbido può essere gustato con salumi, verdure o anche con dolci come Nutella o marmellata .

    • Nel CuCo con lama impasti, mettete il sale, poi aggiungete la farina e lievito.
    • Avviate pastry p1 aggiungendo l’acqua a filo.
    • A fine impasto, senza far partire la lievitazione, riavviate il programma pastry p1.
    • Ho fermato il programma, tolto la lama impasti e fatto partire in modo manuale la lievitazione impstavo vel0,30°,2 ore
    • Una volta raddoppiato l’impasto, mettetelo sulla spianatoia leggermente infarinata.
    • Dividete l’impasto in 6 porzioni, modellatele a forma di filoncino appiattito.
    • Mettete i filoncini in una teglia, leggermente spolverateli di farina e copriteli con un canovaccio pulito.
    • Preriscaldate il forno a220°, se avete il programma pane.
    • infornete i saltimbocca e fate cuocere per15 minuti.
    • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come cucinare le uova in maniera sfiziosa

    Come cucinare le uova in maniera sfiziosa


  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.