Torta bacio perugina per san valentino

Per realizzare la ricetta Torta bacio perugina per san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Bacio Perugina per San Valentino

Ingredienti per Torta bacio perugina per san valentino

cacao amarocioccolatocioccolato fondentefarina 00glucosiolattemaizenamascarponenocciolenutellapanna frescasaleuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta bacio perugina per san valentino

La ricetta Torta Bacio Perugina per San Valentino è una creazione golosa che unisce il sapore ricco del cioccolato fondente, la morbidezza delle nocciole e la cremosità del mascarpone. Realizzata con un pan di spagna al cacao, farcito con una ganache al cioccolato e Nutella, presenta un aspetto scenografico a forma di celebre cioccolatino. Ideale per celebrare l’amore o per un’occasione speciale, è servita fresca e decorata con zuccherini.

  • Mescolare in una pentola con l’accessorio per montare 5 uova, 150 g di zucchero, un pizzico di sale e la vanillina a velocità 5 per 2 minuti.
  • Riscaldare il composto a 45 °C a velocità 5 per 3 minuti e mezzo, poi montare a velocità 6 per 20 minuti.
  • Inserire farina, maizena e cacao setacciati due volte, mescolare rapidamente e versare in una teglia da 26 cm imburrata. Cuocere in forno a 175 °C per 45 minuti, abbassando a 170 °C dopo 20 minuti.
  • Lasciare raffreddare in forno spento per 15 minuti, poi tagliare in fette sottili il pan di spagna.
  • Tritare grossolanamente il cioccolato fondente con le nocciole in una pentola, aggiungere mascarpone, Nutella e sciogliere a 50 °C a velocità 5 per 5 minuti.
  • Bagnare le fette di pan di spagna con latte al quale si è aggiunto zucchero, alternandole in due contenitori (uno grande e uno piccolo) con la farcitura a base cioccolato.
  • Coprire con pellicola e congelare tutta la notte, poi assemblare le due parti posizionandole una sull’altra e rimetterle in freezer.
  • Sciogliere il cioccolato in una pentola con l’accessorio per montare a 45 °C a velocità 3, mescolando con panna calda e glucosio. Aggiungere burro per ottenere una glassa lucida.
  • Raffreddare la glassa a 45 °C e versarla sulla torta congelata, posizionata su un’assicella. Decorare con zuccherini e lasciare asciugare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.