Torta con farina di grano saraceno e nocciole (senza glutine)

Per realizzare la ricetta Torta con farina di grano saraceno e nocciole (senza glutine) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta con farina di grano saraceno e nocciole (senza glutine)

Ingredienti per Torta con farina di grano saraceno e nocciole (senza glutine)

burrofarinafarina di grano saracenolievito per dolcimandorlenocciolenocisaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con farina di grano saraceno e nocciole (senza glutine)

La ricetta Torta con farina di grano saraceno e nocciole (senza glutene) rappresenta un’interpretazione innovativa di un dolce squisito e versatile, ideale per chi segue una dieta vegetariana o intollerante al glutine. La combinazione di farina di grano saraceno e nocciole tritate_donò una struttura lieve e croccante, con un sapore delicatamente fruttato dal burro e un retro gusto amarognolo delle mandorle. Questo piatto è perfetto come dessert cremoso accompagnato a una tazza di tè caldo, ma la sua flessibilità consente varianti con il ripieno a base di marmellata, se si preferisce una versione più ricca e aromatico. La base di nocciole e frutta a guscio ne fa un’opzione anche per chi abbia bisogno di alternative senz glutine, mantenendo una texture al tempo stesso soffice e compatta per evitare che si sfasci.

  • Prendi le uova e il burro dal frigo almeno 30 minuti prima di iniziare. Toglili a pezzetti e separa tuorli da albumi in due ciotole distinte.
  • Metti gli albumi nel contenitore del robot da cucina con l’accessorio per montare. Lavorali a neve ferma a velocità 7 per 7 minuti; conservali poi a fresco.
  • Nel medesimo robot, lavora il burro a pezzetti con lo zucchero a vel 6 per 5 minuti, finché il composto non diventa soffice e setoso.
  • Inizia a battere a vel 5 per incorporare i tuorli, uno alla volta, intercalando pause di 30 secondi tra ogni aggiunta. Continua per 1,5 minuti per un omogenea emulsioni.
  • Tramite un imbuto, incorpora progressivamente la farina di grano saraceno, le nocciole tritate, mezza bustina di lievito e un pizzico di sale, sempre a vel 5. Mescola per 4 minuti a bassa velocità per evitare sovresempio.
  • Fa funziona il robot a vel 4 e mescola delicatamente gli albumi montati precedentemente per 1 minuto, usando un coperchio anti-spruzzi per contenere lo spray.
  • Unisci l’impasto in una tortiera da 24 cm antiruga imburrata. Per estraere l’ultima respi di impasto dall’accessorio, puliscilo in fretta a velocità 9 per 10 secondi e riaggiungi il residuo all’impasto nel forno.
  • Preriscalda il forno a statico 180°C. Cuoci per 45 minuti al massimo, riducendo a 160°C dopo 35 minuti. Verifica la cottura con un stecchino pulito: se esce asciutto, è cotto.
  • Sforna e l’asciuga su una gratella raffreddante con il coperchio aperto. Una volta fredda, spolverizza con zucchero a velo per un tocco finale scintillante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.