Torta di mele, per il compleanno di mia mamma, auguri!!

Per realizzare la ricetta Torta di mele, per il compleanno di mia mamma, auguri!! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele, per il compleanno di mia mamma, auguri!!

Ingredienti per Torta di mele, per il compleanno di mia mamma, auguri!!

burrofarinafarina 00lievito per dolcimelemele goldensalescorza di limoneuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele, per il compleanno di mia mamma, auguri!!

La ricetta Torta di mele, per il compleanno di mia mamma, auguri!!, riflette una celebrazione tra tradizione e amore. Questo dolce è una versione riveduta di una ricetta familiare, caratterizzata da sapori delicati di mela golden, scorza di limone e zucchero a velo. La base è soffice grazie alla montatura a freddo degli albumi e la creazione di una struttura leggera con burro e farina 00. Il piatto è ideale per feste, con una cottura che richiede attenzione ai tempi e alle temperature per mantenere il retrogusto umido ma morbido.

  • Separare uova: montare gli albumi con sale in Cuco a vel 7 per 7 minuti, poi conservarli in fresco.
  • In pentola del Cuco (senza lavare), mescolare burro a pezzetti e zucchero a vel 5 per 4 minuti, portando la pasta al centro con spatola.
  • Aggiungere farina setacciata con lievito, tuorli e integrare a vel 4 per 1’30”, poi abbassare la pasta alle pareti con “abbassa/pulisci” e mescolare 30″ a vel 4.
  • Sbudellare e tagliare mele verticalmente, usando un accessorio dedicato, e tenerle da parte.
  • Miscelare gli albumi montati (freschi) con scorza di limone grattugiata, integrandoli delicatamente alla base in 2-3 tempi per evitare sgravamento.
  • Preparare una tortiera 24 cm oliata: versarvi l’impasto, sistemare le mele a ventaglio in superficie e polverizzare con zucchero.
  • Preriscaldare il forno statico a 175°C, cuocere 45 minuti, poi abbassare a 160°C per 10 ulteriori minuti. Lasciare raffreddare sul supporto.
  • Per verificare cotto, infilare lo stecchino centrale; se uscì umido, proseguire cottura. Lasciare raffreddare 10′ in forno spento aperto prima di sgrettarla.
  • Decorare con zucchero a velo al momento di servire, attenti a manipolare la torta con delicatezza per via della consistenza fresca e bagnante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.