Torta al cioccolato e aquafaba (ricetta vegana)

Per realizzare la ricetta Torta al cioccolato e aquafaba (ricetta vegana) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cioccolato e aquafaba (ricetta vegana)

Ingredienti per Torta al cioccolato e aquafaba (ricetta vegana)

cacao amarofagiolifarinafarina di farrofecolalatte di soialievitoolio di semizucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cioccolato e aquafaba (ricetta vegana)

La ricetta Torta al cioccolato e aquafaba (ricetta vegana) è un’idea geniale per chi cerca un dolce vegano, adatto anche a chi è intollerante alle uova. Questa ricetta è stata creata per recuperare meringhe vegane che si erano montate poco, ma grazie all’aggiunta di altri ingredienti è venuta fuori un buon dolce da consumare a colazione. Il mio consiglio è quello di farcire la torta con della confettura di albicocche e ricoprirla con del cioccolato fondente, otterrete una golosa Sacher vegana.

La torta al cioccolato e aquafaba è un piatto ricco e goloso, caratterizzato dai sapori intensi del cioccolato e della confettura di albicocche. È un dolce perfetto per una colazione o un dessert, che si può abbinare a un caffè o un tè.

Per preparare la Torta al cioccolato e aquafaba (ricetta vegana) occorre seguire i passaggi sotto elencati.

  • Imburrate ed infarinate uno stampo per torte.
  • Miscelate insieme la farina, la fecola, il cacao e il lievito, tenete da parte.
  • Versate l’acqua dei fagioli in una ciotola capiente e dai bordi alti e iniziate a montarla con delle fruste elettriche.
  • Quando il liquido raggiunge una consistenza semimontata, iniziate ad aggiungere lo zucchero poco alla volta.
  • Emulsionate il latte con l’olio, poi aggiungete poco alla volta le polveri.
  • Unite ora l’aquafaba montata, poca alla volta, incorporandola al composto con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto.
  • Versate il composto nella tortiera e infornate in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
  • Verificate la cottura con uno stecchino prima di estrarre la torta dal forno.
  • Lasciate la torta raffreddare per una decina di minuti, poi estraetela dallo stampo e fatela raffreddare completamente su una griglia per dolci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.