Cestini pasta phillo gustosi

Per realizzare la ricetta Cestini pasta phillo gustosi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Cestini pasta phillo gustosi

Ingredienti per Cestini pasta phillo gustosi

mozzarellaoliopasta fillopepesaletonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cestini pasta phillo gustosi

La ricetta Cestini pasta phillo gustosi unisce la croccantezza leggera della pasta fillo a un ripieno fresco e sapido, ideale come antipasto veloce per aperitivi o pranzi leggeri. Il piatto si caratterizza per la combinazione tra la texture croccante esteriore, i cuori di lattuga croccanti e croccanti, il tonno che conferisce salmastro fresco, e le perline di mozzarella che donano morbidezza. La sua essenza sta nella preparazione a metà cottura per preservare la croccanza della pasta, sottolineando l’importanza del tempistica dell’assemblaggio finale. Un’idea funzionale per occasioni informalmente raffinate, facile da adattare a gusti personali.

  • Prepara i supporti: taglia pezzi di stagnola leggermente più grandi dei pirottini da forno, e unto leggermente con olio per evitare che si appiccichino.
  • Ricava i quadrati di pasta phillo: sovrapporre due fogli di pasta fillo (per ridurne la fragilità), tagliarli in quadrati corrispondenti alla dimensione dei pirottini. Bagnare leggermente la stagnola con acqua, disporre il quadrato di pasta, e modellarlo delicatamente all’interno dei pirottini imburrati o unti.
  • Cuoci i cestini: cuocere in forno statico a 180°C per 8-10 minuti, finché la pasta non diventa dorata e croccante. Estrarli e lasciar raffreddare completamente nei mold per mantenere la forma volta adorno.
  • Prepara il composto estemporaneo: mescola foglie di lattuga strizzate delicatamente, tonno a pezzetti sgocciolato, perline di mozzarella, sale e pepe nero macinato. Aggiungi olio solo al momento della composizione finale per evitare che l’umidità intorbidi la pasta.
  • Componi i cestini al momento di servire: riempire ciascun cestino con il mix di lattuga, poi aggiungere generosi cucchiai di tonno e mozzarella, distribuendoli uniformemente. Assicurarsi di non farcire in anticipo per preservare la croccantezza.
  • Serve immediatamente: presentarli su un vassoio da aperitivo, accompagnati da eventuali erbe fresche come prezzemolo come decorazione opzionale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.