- Mettere le lenticchie secche in ammollo la sera in acqua fredda per tutta la notte.
- La mattina successiva, pelare e tritare finemente la cipolla rossa e le patate.
- In una pentola capiente, versare acqua o brodo vegetale a coprire le lenticchie, aggiungere le cipolle tritate e portare a bollore.
- Cuocere le lenticchie per circa un’ora e mezza, aggiungendo man mano altro brodo se necessario.
- A metà cottura delle lenticchie, unire le patate a dadini e farle insaporire per 15-20 minuti.
- Nel frattempo, preparare i ditalini in una ciotola di acqua bollente salata, seguendo i tempi indicati sull’etichetta.
- Aggiungere i ditalini nella pentola, mescolare bene e lasciare insaporire a fuoco basso per 10 minuti.
- Condire con olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere, poi spegnere il fuoco.
- Trasferire la minestra in piatti fondi e servire ben calda, accompagnata eventualmente da una spruzzata di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.