In Italia, durante le feste di fine anno, è tradizione mangiare i dolci fritti, come i cenci o le zeppole, per condividere momenti di gioia e felicità con i propri cari. Il Tagliatelle dolci fritte è un piatto tipico della zona settentrionale del paese, noto per la sua ghiottoneria e la sua semplicità. Questo piatto è un’ottima scelta per assaporare il dolce freddo durante le feste invernali.
- Accendere il forno a 200°C e preparare una placca della grandezza di circa 30×40 cm.
- Fare un’incastonatura di zucchero semolato e zucchero a velo sulla superficie della placca.
- In un contenitore mescolare le uova con lo zucchero semolato e zucchero a velo precedentemente preparati.
- Aggiungere la farina e l’olio di semi di girasole ai componenti precedentemente mescolati e amalgamare bene.
- Amalgamare bene anche il succo degli agrumi e le arance precedentemente tritate.
- Fornire il composto sulla placca precedentemente preparata e lasciare cuocere per 20-25 minuti.
- Torrire il piatto con un piccolo strumento, come ad esempio un coltello o un cucchiaino.
- Tessere le tagliatelle in modo da formare un rettangolo e servire calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.