Roast beef senape e rosmarino con salsa agrumata – ricetta cannavacciuolo

Per realizzare la ricetta Roast beef senape e rosmarino con salsa agrumata – ricetta cannavacciuolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Roast beef senape e rosmarino con salsa agrumata – ricetta Cannavacciuolo
Category secondi piatti

Ingredienti per Roast beef senape e rosmarino con salsa agrumata – ricetta cannavacciuolo

  • arance
  • capperi
  • insalatina
  • limoni
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe nero
  • roast beef
  • rosmarino
  • sale
  • senape
  • uvetta
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roast beef senape e rosmarino con salsa agrumata – ricetta cannavacciuolo

La ricetta Roast beef senape e rosmarino con salsa agrumata – ricetta Cannavacciuolo rappresenta un vero e proprio omaggio alla cucina italiana, in particolare alla tradizione della zona delle Marche. Il gusto forte e deciso del roast beef, unito alla freschezza del rosmarino e allo spunto di senape, crea un’armonia di sapori ottima per un aperitivo o un pranzo informale dintorno alla famiglia e gli amici. È un piatto facile da preparare e degustare, grazie alla sua semplicità e genuinità.

  • Prendi un roast beef di circa 1,5 kg e portalo a temperatura ambiente.
  • Mischia in un mortaio 2 cucchiai d’olio d’oliva extra-vergine con 2 cucchiai di senape e 1 foglia di rosmarino; lascia lavorare l’insieme per circa 10 minuti fino a quando non avrai un misto morbido e omogeneo.
  • Immerge il roast beef nella marinata preparata e lascia riposare per almeno 2 ore, ma meglio tutta la notte nel frigorifero.
  • Prepari la salsa agrumata; sbocconcella 2 arance e 1 limone e strofalla il tutto con 2 cucchiai d’olio d’oliva extra-vergine. Aggiungi 1 cucchiaio di capperi e 1 cucchiaio di uvetta candida tritata, sale e pepe.
  • Infine, tosta il roast beef in forno a 160°C per circa 20-25 minuti per ogni kg di peso, finché non raggiungerà la temperatura interna di 60°C. Lascia riposare per 10 minuti prima di tagliare a fettine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato

    Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato


  • Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas

    Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas


  • Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa

    Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa


  • Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima

    Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.