La tradizione del Carnevale è un’occasione per cimentarsi con le ricette più sappeggiate e squisite. Una delle sfide più appassionanti è quella di creare un piatto unico, in grado di soddisfare il palato dei partecipanti. É proprio in questo contesto che nasce la Crostata Arlecchino, un classico piatto della tradizione italiana, che ha conquistato la festa di Martedì grasso. caratterizzata da un gusto unico, unico blending of flavours e textures, la Crostata Arlecchino è il piatto perfetto per la festa più attesa dell’anno.
Preparazione
- Prendi 250g di farina e mescola con 100g di zucchero di canna e 50g di sale.
- Aggiungi 70g di burro fuso e 2 tuorli di uovo, mescolando fino a quando non si ottiene un composto uniforme.
- Fammi raffreddare il composto e successivamente stendilo su una superficie infarinata.
- Nell’intercetto del composto, sistema un disco di zucchero di canna di circa 20cm di diametro.
- Fermati la Crostata con un collare di fiori e una marmellata alle arance sottile, lasciando bisogno di un ciuffo centrale.
- Fammi cuocere la Crostata in forno caldo a 180°C per circa 30-40 minuti.
- All’uscita dal forno, lascia raffreddare la Crostata per alcuni minuti e poi servisci con una crema alle nocciole e una sfumatura di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.