* Questo piatto è ideale per gli amanti del mare che cercano qualcosa di diverso dalla solita zuppa di pesce e per coloro che apprezzano la freschezza della cucina stagionale.
* Tra i sapori tipici di questo piatto vi sono la pescosità del pesce, la croccantezza delle melanzane, la leggerezza delle orecchiette e la freschezza degli aromi che completano il tutto.
* In passato, questo piatto veniva servito durante le feste marine, o nei paesi di pescatori.
- Tagliare le melanzane a cubetti e metterle in ammollo per mezz’ora.
- Quindi tagliare l’aglio a spicchi sottili e ridurerli in una padella con olio d’oliva extra-vergine.
- Dopo 3 minuti aggiungere le melanzane al padellino e cuocerle a fuoco medio.
- Nel frattempo tagliare il pesce spada a cubetti.
- Riscaldare una pentola con una quantità d’acqua sufficiente per cuocere le orecchiette e metterle a cuocere.
- Una volta cotte le orecchiette, scolarle con un colino e metterle nella pentola con pomodorini e sale.
- Aggiungere il pesce alla padella con le melanzane, aggiustare il grado di salatura di volta in volta con il pepe nero e mescolare.
- Unire infine il pesce alla scuola di orecchiette, mescolare e servire.
- Guarnire con prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.