Risotto alla crema di asparagi e speck

Per realizzare la ricetta Risotto alla crema di asparagi e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla crema di asparagi e speck

Ingredienti per Risotto alla crema di asparagi e speck

brodo vegetalecipollaolioparmigianoriso arboriosalespeckvino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla crema di asparagi e speck

La ricetta Risotto alla crema di asparagi e speck è un piatto tipico della cucina italiana, simbolo di qualità e sofisticatezza. Al suo interno, i sapori stagionali dei primi giorni della primavera tengono compagnia a condimenti salutari, come lo speck, per creare un’esperienza gustativa ineguagliabile. Si tratta di un piatto che giustifica l’autentico ‘risotto come regno’ di alcuni ambienti ristoranti.

Preparazione

  • Scegli un grande tegame e riscalda l’olio, soffriggi poi la cipolla affettata e, non appena sarà dorata, addolcisci con il vino bianco.
  • Porta solo a ebollizione il brodo vegetale, così pronto per essere utilizzato nella preparazione del piatto.
  • Scegli anche un contenitore da destinare al risotto e, dopo averne sciolto il cariotipo tra l’acqua, scolalo e fate in modo che rimanga ben asciutto.
  • Arriva il momento di utilizzare il vino, tanto per garantire la pulizia del riso. Prima di aggiungere il bicchiere di vino, evita che l’acqua possa bollire ma guardati dal versarlo troppo velocemente.
  • Scendi più lentamente quando il vino è stato assorbito, così da impedire che il riso prenda un tono nero.
  • A questo punto aggiungi il brodo vegetale, in modo che il riso risulti sempre con l’opportuna consistenza e riprendi questa operazione così che ogni volta il riso non resti indietro.
  • Quando tra un cucchiaio di brodo e l’altro è risaputo trascorrere circa 15 minuti si può procedere ad aggiungere una crema fatta di speck appena venduto fresco e d’asparagi anche se prima tagliati e poi condrà i frammenti.
  • Una volta agglomerati per bene portali con la testa al centro sul risotto e una volta ottenuto il giusto impasto arriva il momento della fine, il che si raggiunge semplicemente aggiungendo il sale e un cucchiaio di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.