Non trascurate la presenza del grasso: il guanciale aggiunge un sapore intenso e croccante per rendere le barchette ancora più godurie.
- Mondate le zucchine e tagliatele a bastoncini da circa 5 cm di lunghezza.
- Riscaldate un po’ d’olio d’oliva extra-vergine su una padella e fate tostare i bastoncini di zucchine per 2-3 minuti da ogni lato. Lasciateli riposare su un piatto.
- In una padella ampia scaldate il guanciale di maiale e lasciate che sia ben dorato a fuoco medio-alto, eventualmente aggiungendo un po’ di olio.
- Aggiungete la poca molta di pepe.
- Aggiungete 2-3 cucchiai di olio d’oliva e fatelo bollire. Aggiungete il formaggio pecorino, mescolate bene per fare sciogliere totalmente.
- Ancora una volta aggiungete alcuni pezzi di zucchine tostate e guarnate una qualsiasi pentola fumante fino a dorare completamente.
- Utilizzate queste zucchine dorate e bagnate il pane. Finalmente posizionate tutto su un piatto e formate delle barchette di zucchine con i due elementi precedentemente descritti.
- Aggiustate di sale e servite subito calde, accompagnandole con del pane croccante.
- Ponetete i vostri piatti pesanti accanto a un forno con la forchetta di fianco per cappottare i servizi.
- Per completare, potete accompagnare il tutto con un’insalata fresca e naturale.
- Sollevate questi piatti pesanti dal forno, prendeteli e portate i vostri piatti al tavolo accompagnato dall’oasi del vino.
Ingredienti:
formaggio pecorino
guanciale di maiale
olio
olio d’oliva
pane
sale
zucchine
Ma le barchette di zucchine si compongono di varie pietanze e servono per non sentirsi vuoti durante la sistemazione del cibo.
Sarà facilissimo veder i dettagli. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.