Lasagna con salsiccia sbriciolata e salame piccante

Per realizzare la ricetta Lasagna con salsiccia sbriciolata e salame piccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagna con salsiccia sbriciolata e salame piccante

Ingredienti per Lasagna con salsiccia sbriciolata e salame piccante

carne di vitellocarne macinatacipollinefarinamozzarellaolioparmigianopassata di pomodoropasta tipo lasagnapepesalamesalesalsiccescamorzasugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagna con salsiccia sbriciolata e salame piccante

La ricetta Lasagna con sbriciolata e salame piccante è un piatto tipico della cucina italiana meridionale, molto apprezzato in occasione dei pasti principali. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e sforzo, ma è davvero degno di essere conosciuto a fondo da chi è interessato a disporre di ingredienti che ne valorizzano il gusto. È facile da gustare con un buon vino rosso.

  • Cuoci le cipolline in una padella con un po’ di olio, sale e pepe, fino a che non sono tenere.
  • Riserva.
  • Taglia le salsicce e il salame in piccoli pezzi e li sbriciola con una forchetta per ottenere una consistenza più uniforme.
  • Cuoci la carne sbriciolata in una padella con un po’ di olio, sale e pepe, fino a che non è cotta.
  • Riserva.
  • Monda i fogli di pasta lasagna e taglia il peso in rettangoli.
  • Poca carta pulita copre una teglia.
  • Schiacci gli ingredienti, riempi con il sugo e il rispettivo coperto con gli altri fogli di pasta.
  • Proseguisci con gli altri ingredienti come suggerito prima.
  • Infine spennellalo con il trito delle uova e olio.
  • Sommi gli ingredienti restanti che fanno capo al piatto, e completalo infine con olio.
  • Infine copri la teglia con l’intero peso.
  • Inquadra i bordi della teglia con il contenuto della teglia.
  • Inserisci la teglia nel forno alla temperatura ottimale e porta la teglia a cottura completa.
  • Controlla a puntella la cottura con un timer.
  • Calza un coperchio sul forno.
  • Un salame, un salame e con uno o due panini prendi uno sformer.
  • Mettili su un piatto servito con gli ingredienti.
  • Sforna gli ingredienti e disponoli in alternanza di pasta e sugo.
  • Riserva gli ingredienti a cospargere e fai un indietro.
  • Spennella gli ingredienti a punta da confezione.
  • Spennella gli ingredienti per sfumarne il colore.
  • Metti il piatto sul tavolo.
  • Riserva il piatto nel frigorifero.
  • A servire portalo immediatamente sul tavolo.
  • Servilo caldo accompagnato da un buon vino rosso.
  • Riserva il contenuto del piatto in frigorifero e servilo freddo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.