Questo piatto è un classico della tradizione culinaria italiana, nato nei ristoranti e nelle cucine delle case dei nonni. Le girelle di pasta sfoglia salate alla parmigiana sono un omaggio ai sapori tipici della cucina calabrese e lombarda, che si sposano perfettamente nella storia di questo piatto. Si può gustare in qualsiasi momento dell’anno, sia in primavera che in autunno, come prezzo immagine o il completo scatto di gusto che conclude un pasto solenne.
- Cuci le melanzane tagliate a cubetti in padella con olio extravergine d’oliva e sale fino a quando saranno tenere ma ancora croccanti dall’esterno.
- Rinfresca le melanzane con una piastra di carta da forno dopo aver lasciato raffreddare.
- Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro in legno o sughero e taglia rettangoli omogenei di circa 20 x 30 cm.
- Ravvolgi la pasta sfoglia su se stessa a spirale, sovrapponendo la metà inferiore con l’ampia metà superiore.
- Etichetta con il curatore le sfere con il dito le dita unici segnando una incisione lungo la superficie inferiore di ogni cuneo.
- Hilare la pasta sfoglia intorno ai tuorli dell’uva.
- Metti sul tavolo la mozzarella, il parmigiano e la carota.
- Chiedi ai tuoi bambini a fingere il fuletto con l’aiuto di tutti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.