Spaghetti aglio olio e peperoncino con bottarda

Per realizzare la ricetta Spaghetti aglio olio e peperoncino con bottarda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti aglio olio e peperoncino con bottarda
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti aglio olio e peperoncino con bottarda

  • aglio
  • bottarga
  • caviale
  • cefalo
  • mollica di pane
  • muggine
  • olio
  • pasta tipo spaghetti
  • peperoncino
  • sale
  • tonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti aglio olio e peperoncino con bottarda

La Ricetta Spaghetti aglio olio e peperoncino con bottarda è un piatto tipicamente italiano, originario della cucina napoletana. Si tratta di un abbinamento classico di spaghetti conditi con aglio, olio d’oliva e peperoncino, arricchito però dalla presenza della bottarga. Questo piatto è solitamente servito come antipasto caldo o come ingresso in un’enoteca o ristorante.

Poiché il piatto è facilmente riproducibile in casa, è spesso al centro dell’agenda del fine settimana.

  • Cooka’ la pasta in acqua salata, in modo che raggiunga il dente cioe’ fosse leggermente rigida perche’ continuerà a cuocere dopo aver tolto l’acqua, e risciacquiala sotto col vino bianco per eliminare l’eccesso di sale.
  • Taglia gli spicchi d’aglio in piccoli cubetti.
  • Trita leggermente l’aglio con un coltello per liberarlo delle fibre come in effetti si fa comunemente con il finocchio.
  • Infitta nel suo tegame alcuni pezzi di aglio scuriti negli oli per rimuoverli facilmente; questo fare per evitare che scappino acqua nella salsa.
  • Aggiungi olio d’oliva appena calore per scopo di unire i grassi e gli alimenti al intero piatto per effettuare l’aggregazione che durerà pochi minuti.
  • Prepara il condimento soffritto, arricchendo l’olio con i cubetti d’aglio, lasciati agisce sul fuoco fincjhè sono completamente dorati sul coltre.
  • Aggiungi i peperoncini tagliati o schiacciati ai cubetti d’aglio precedentemente tritati.
  • Riempi di olio in un contenitore spedito in spedizione così sarà facile per spalmarne il contenuto tra le fette di pane.
  • Menta pezzi di crosta ottenuti da muggine o da cornetti al latte, solitamente con cubetti non spessi di crosta ma senza mollica.
  • Aiuta il piatto rendendolo bello dall’esterno.
  • Pulisci, se necessario, ancora le une delle altre non la crosticina è sufficiente un asciugamano.
  • (li>Servi il tuo piatto con filettini di muggine a sbriciolature

  • Servi, se possibile, con paglia per salare, oppure, se avete una passione come un ebreo ortodosso, altrimenti senza sale.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.