Questo delizioso piatto ha origini antiche, risalenti alle tradizioni contadine del Mediterraneo. I Panini viola sono noti per il loro colore violaceo, dovuto ai semi di papavero, e per il loro sapore dolce e leggermente speziato. Vengono solitamente gustati durante le feste e le ricorrenze, accompagnati da un buon vino o una fresca bibita estiva.
Per preparare i Panini viola, segui questi passaggi:
- Miscela 500 g di farina con 250 ml di latte tiepido, 10 g di lievito di birra e un cucchiaio di olio.
- Lascia lievitare l’impasto per circa un’ora, fino a quando non raddoppia di volume.
- Aggiungi 20 g di sale fino, 1 cucchiaio di olio d’oliva, 1 cucchiaio di olio di semi e 10 g di zucchero di canna.
- Mescola bene e aggiungi i semi di papavero.
- Forma palline di impasto e lasciale lievitare per altri 30 minuti.
- Cuoci i panini in forno a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando non sono dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.