Le madeleines sono tradizionali biscotti dalla forma caratteristica a conchiglia, originari della regione della Savoia. La versione proposta oggi, arricchita con farina di castagne e pinoli, aggiunge una nota di sapore rustico e invitante. Perfetto da gustare al mattino con una tazza di tè o come spuntino pomeridiano, questo piatto sa regalare un momento di piacere in ogni occasione.
- In una ciotola, sbattere insieme il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- In un’altra ciotola, unire la farina 00, la farina di castagne e il lievito, setacciandoli insieme per ottenere un composto più leggero.
- Aggiungere gradualmente la farnung al composto di burro e uova, mescolando con delicatezza fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Incorporare l’olio e i pinoli all’impasto, mescolando delicatamente.
- Versare l’impasto nei stampini per madeleines, riempiendoli per circa 2/3 della loro capacità.
- Cuocere le madeleines in forno preriscaldato a 180°C per circa 8-10 minuti, o fino a quando non saranno dorate.
- Lasciare raffreddare le madeleines negli stampini per qualche minuto prima di trasferirle su una griglia per completare la cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.