Risotto candido al pepe verde

Per realizzare la ricetta Risotto candido al pepe verde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto candido al pepe verde

Ingredienti per Risotto candido al pepe verde

brodo vegetaleburrocipollaolioparmigianopepepepe verderisoriso carnarolisalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto candido al pepe verde

La Risotto candido al pepe verde, un classico della cucina italiana, è un piatto saporito e cremoso che invita a riflettere sulla tradizione culinaria del nostro Paese.

Il pepe verde, ottenuto da pepe nero macinato fresco, dà al risotto un sapore unico e delicato, mentre il burro ed il parmigiano aggiungono una nota di cremosità e richiamo alle tradizioni lombarde.

Trasferiti in un contenitore tutti gli ingredienti eccetto brodo, olio, pepe e pepe verde, attendete che l’acqua bollente si sviluppi poi tosta il riso. Fate insomma scaldare l’olio in una casseruola e soffriggete le cipolle fino a quando non sono trasparenti. Mettete quindi il riso ed il pepe bianco e la cipolla e sfumate con il vino bianco fino a quando non bollente.
Aggiungete quindi il brodo a cucchiaiate gradualmente riportando sempre il risotto a bollore, infine aggiungete poco alla volta il burro ed il formaggio, amalgamandoli bene. Coprite e toglietene da fuoco il fuoco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.