La ricetta Colomba Pasquale, semplice senza uvetta e canditi rappresenta una variante molto caratteristica da quella tradizionale, dove l’assenza degli ingredienti citati nel nome, lascia i sapori esclusivamente di frutta secca e zucchero. Tuttavia l’originario piatto originario di questa Ricetta ha origini Italiane, in particolare la Sicilia.
Di norma si gusta dopo avere assistito alla messa della domenica di Pasqua presso una famiglia amica o anche presso casa degli amici.
Preparazione
In una casseruola, sciogli 100 grammi di zucchero semolato con 100 grammi di burro rosolato. Una volta bollito, aggiungi l’arancia intera, affettata, e il goccio di latte.
Separatamente, mescola 400 grammi di farina, 50 cl d’acqua, 30 cl di mandorle frullate con un pizzico di sale. Sbatti nello sbattitore le amaretti e frulla con i 3 cavalli le nozzole (tavalletti)
Aggiungi il latte tiepido con 5 grammi di lievito lievitante.
Crea un impasto modellandolo in una forma quadrata, aggiungendo la glassa sciolta nell’acqua del forno e condito con canditi.
Esegui la prima e seconda lievitazione a temperatura ambiente.
Disponi nella cesta formaggio o in un forno preriscaldato dolce un tavoletta foderata con carta da cucina; srotola al centro del contenitore l’impasto ed appoggia gli ingredienti a laccio.
Infornabile al 190° per 45 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.