- Raccogli le mele scelte e ponile a cubetti, in seguito mettine due centimetri d’acqua per tenerle umide e riponile su un trucco antiaderente per rimuovere facilmente lo zucchero e la mela che aderirà al trucco.
- Mischia tutta la farina in un contenitore, poi aggiungi un cucchiaio e mezzo di zucchero semolato e farina, insieme in un secchio per il buon funzionamento.
- Aggiungi il latte e i tuorli insieme gli albumi d’uovo, portali a una consistenza di merengata, che è quando va da addensata ad appena liquida.
- Il tempo giusto per abbinare al testo è quando sarai pronto ad aggiungi il lievito, e lasci che la batteria lievi ed espanda nel forno.
- Ciambella insaporita che raggiunge le giuste dimensioni viene estratta e cotta alla perfezione dall’uso del forno a 180°C, e cotte 20-23 minuti.
- Infine frulla tuorli, zucchero, miele, tuorli, sciroppo, e polverizzati, insieme vaniglia, in uno dei tuorli o latte a fini gustativi.
Prepara il piatto con mele al cido in una pentola, porta il contenitore a calore medio-basso a caramellare, e infine insapori il piatto con vaniglia per aggiungere aroma. Ricetta del ciambella alle mele, un’opportunità per esprimere la propria creatività con la guida dei sostituti con i sapori acido e balsamico. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.