- Pesate 250g di farina e 1 cucchiaio di sale e mescolatele in un grande recipiente.
- Aggiungete 1 cucchiaio di olio e 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e mescolate ancora.
- Rompete 2 uova e aggiungetele alla miscela di farina, mescolando bene.
- Ancora, aggiungete 1 litro di latte, 1 cucchiaio di noce moscata e 1 cucchiaio di salvia, mescolando delicatamente.
- Amalgamate velocemente 100g di grasso (burro fuso) alla pastella e lasciate riposare per diverse ore.
- Nell’intento di creare le crepes, utilizzate una grande padella con due pizzichi di olio e mescolate adeguatamente dopo aver rovesciato il composto sul fondo.
- Con un cucchiaio, stendete uniformemente i ingredienti in padella.
- Cotta, aprite con un utensile da forno, confezionate e buon appetito!
- Per la preparazione del ripieno, scaldate 1 cucchiaio di olio in un grande recipiente.
- Miele con cucchiaio, aggiungete i pezzi di prosciutto cotto e 100g di formaggio groviera e aspettate che i sapori si mescolino e l’insieme si evapori al cuoco.
- Condite crepes calde con il ripieno di prosciutto e formaggio, realizzato con olio, farina, crepes, latte, olio d’oliva, burro fuso, latte, olio d’oliva fuso, salvia, sale, latte, uova, noce moscata, noci, prosciutto cotto e groviera.
- Infine, corbellate con le noci.
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.