La ciambella soffice al cioccolato è un classico del patrimonio dolciario italiano che risale al periodo dei Borbone. Questo piatto solitamente viene gustato con una tazza di caffè sotto la forma di snack alla mattina o come spuntino veloce durante la settimana. La combinazione del gusto del cioccolato con il profondo sapore della ciambella ottenuta grazie al latte, insieme ai sapori dei lieviti e delle uova, fanno sì che venga offerto durante le feste per i suoi sapori profondi, e le sue fibre.
Con questi ingredienti: cioccolato, farina, latte, lievito per dolci, olio di mais, sale, uova, zucchero può essere gustato a squarciagola.
- Prepara una ciotola capiente e scorcia il cioccolato. Mescola il cioccolato insieme al latte per ottenere una crema omogenea.
- Lega insieme la farina e il sale, olio di mais, zucchero e lievito in un contenitore. In un’altra ciotola, sbatti le uova insieme all’albume.
- Aggiungi la crema al cioccolato al contenitore con la farina e mescola per bene. Aggiungi le uova e sbatti con energia per ottenere un composto omogeneo e senza grumi
- Versa il composto di cioccolato in una teglia da forno e travasa per bene, in modo da ottenere una ciambella molto regolare.
- Inforna a 160° per circa 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.