- Individua le patate più grandi e sbucciale.
- taglia le bucce masticate e le lavora separatamente in modo identico.
- Presta più attenzione rispetto al progetto descritto nel passaggio precedente. Assicurati di non abbattersi troppa acqua.
- Lascia le patate insaporire prima di cuocerle.
- Aggiungi la farina, mescola e ammassa il composto in una palla.
- Il composto rivelatosi perfettamente vellutato diventa facile da lavorare.
- Lascia la palla poggiata sopra una superficie unta. Lavi un po’ della pasta e poi ripassala sopra la palla.
- Dopo aver combinato i vari passaggi, assicurati di tagliare la pasta in piccoli pezzi come prima. Dai forma a ciascun progetto.
- Asciuga i gnocchi a secco con un panno sporco di farina.
- Butta i gnocchi in acqua bollente per circa 5-10 minuti.
- Continua con il condimento o il sugo in cui li servirai finiti di fare. L’autore consigli i sapori del ragù sia con pollo, carote e verza alla norma o le salsa cremosane al formaggio grana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.