La ricetta Biscottini con farina di riso e amido di mais senza glutine ha delle origini incerte, ma possiamo dire che si tratta di un piatto classico della cucina italiana, variazione della tradizionale biscottinella della Valsesia cresciuto sempre più e popolare grazie ai semplici sapori e all’assenza di glutine, il che la rende perfetta per celiaci. I biscottini hanno un sapore lievemente salato e un gusto acceso grazie l’uso di sale in quantità sufficienti, hanno anche un rapporto buonizzato/astringente che grazie all’intenso sapore del sale bilanceranno molto bene gli aspetti astringenti naturali delle scelte degli ingredienti proposti. Sono da gustare con un tè o un vino sano, ad esempio un piccolo vino rosso.
- Preriscalda il forno a 180°C. In un grande contenitore, mescola insieme l’amido di mais e la farina di riso.
- Aggiungi il sale e lo zucchero alla miscela di cereali e mescola fino ad ottenere una miscela omogenea.
- Aggiungi il burro ammorbidito e le uova alla miscela di cereali e mescola fino ad ottenere una miscela compatta e leggermente untuosa.
- Copri la miscela con della pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Scola la miscela e lasciala riposare per altri 30 minuti.
- Con un disco di alluminio, chiudi bene l’intera opera troncando bene i 4 angoli; sbattendolo, imponiga.
<li Vai a preparare delle lisce e delle reti di 6 portate, con tanto accostamento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Biscottini con farina di riso e amido di mais senza glutine, ricetta completo.