La Vellutata di patate e asparagi è un piatto tipico dell’Italia settentrionale, particolarmente diffuso in Lombardia e Piemonte. Il suo sapore definito è caratterizzato dall’unione di patate e asparagi, sapori delicati e freschi, insieme al pizzico di erba cipollina e il morbido formaggio fresco. Questa ricetta è ideale per essere servita come antipasto o contorno in occasione di festini o cene comuni.
Preparazione
- Taglia le patate in pezzi irregolari e lessaleli in acqua salata fino a quando non sono teneri.
- Scegli le asparagi fresche e le trita a fettine sottili.
- In una ciotola, scalda l’olio d’oliva extra-vergine con un cipollotto tritato e un intero aglio; aggiungi le asparagi e cuoci per 3-4 minuti, finché non sono morbide.
- In un’altra ciotola, scalda il brodo vegetale e il brodo; unisci le carote e i pomodori a pezzi, e cuoci fino a quando non sono teneri.
- Unisci le patate lessate alle asparagi e al brodo; aggiungi l’erba cipollina e il formaggio fresco, e miscela delicatamente.
- Stendi la Vellutata di patate e asparagi in una pirofila e cuoci in forno a temperatura tiepida per 10-15 minuti, finché non è calda e cremosa.
- Tempo di servizio: trasforma la Vellutata di patate e asparagi in piatto caldo e completa con un tuorlo d’uovo sbattuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.