Il pepe, il sale e il timo accompagneranno il sapore del pomodoro e dell’aroma dello zenzero, dando al piatto un tocco di sabva aromatica.
- Tagliare la radice di zenzero in cubetti e frizzare in una padella con un po’ d’olio d’oliva per scuotere i suoi sapori.
- Aggiungere i pomodorini tagliati a pezzi, il pepe e il sale, e fagli girare per lasciare che il loro sugo si sciogli.
- Aggiungere il sugo di zenzero e il timo e fare girare per un po’.
- Manteni riscaldando i pomodorini confit per circa 10-15 minuti, girando contantamente per impedire che caramellino.
- Infine, aggiungere il miele e il zenzero in polvere, lasciando cuocere per un altro minuto.
- Sfornare, lasciare raffreddare, servire eventualmente con lo zenzero gratinato.
- Posizionare i pomodori confit su un piatto e decorare con una foglia di timo e una spolverata di zenzero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.