Quando si parla di Le meringhe, ci si riferisce a un classico piatto dolce che è definito come un dessert. Spesso viene servito individualmente ed è uno dei più noti dessert al mondo.
- Pesare ed utilizzare 3 albumi (abbastanza freschi per riuscire nella preparazione), prendere due cucchiai di sale marino e lasciare assorbire il sale negli albumi.
- Rispettare la proporzione dell’albumi con lo zucchero e pesare 300 grammi di zucchero. Operare lentamente unendo gradualmente l’albumi e lo zucchero.
- Continuare il processo colposo con gli ingredienti presegnati, riusando un mixer comandato a mano per iniziare lo sciocco che servirà come rimpasto fino alla formazione dei crini.
- Posizionare la borsa del mixer su un foglio di carta in plastica a sua volta posizionata su un bancone alto circa un metro al massimo ed iniziare a riempire la borsa con il pre-sposto ammollo.
- Far rilassare lentamente con un buon aiuto della benna nelle aree che hanno accumulato troppo contenendi di melassa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.