Ravioli al vapore vegetariani

Per realizzare la ricetta Ravioli al vapore vegetariani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli al vapore vegetariani

Ingredienti per Ravioli al vapore vegetariani

carotecavolo verzacipollafarinafecolaoliopasta tipo raviolipepesalesalsa di soia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli al vapore vegetariani

Ravioli al vapore vegetariani, una ricetta

La ricetta Ravioli al vapore vegetariani risale alla tradizione gastronomica italiana, specificamente alla cucina della Toscana. Questo gustoso piatto è solitamente servito durante l’autunno e l’inverno, quando i sapori forti e ricchi delle verdure locali sono facilmente disponibili. L’armonia tra verdure variate, come carote e cavolo verza, e le delicate spirali di pasta aiutano a creare un’esperienza gastronomica unica.

  • Pesai i carote e tagliali finemente, poi sbollentali in acqua per 5-7 minuti e macinali con un mixer affinché ottengano un aspetto simile alla crema.
  • Pulisci il cavo verza e taglialo in fettine. Sbagliu poi i broccoli con acqua per 5 minuti.
  • Lavando la cipolla, taglia le celle a cubo e poi bagna con olio e il pepe nella teglia sul fuoco per 7 minuti.
  • In un contenitore grande, unisci il farina e la fecola, allisci con acqua ghiacciate.
  • Distribuisci 10 cilindri di impasto sulla superficie e versa delicatamente 20 g di asparago dentro.
  • Chiudi i 2 cilindri unite bene e alza spingendo a mano per far raggiungere la forma.
  • Infine, lascia riposare. Metti poco olio in una padella sul fuoco e bagna il ravioli per circa 20 secondi.

La salsa sbagliata viene unita con la salsa di soia per insaporire. Infine, gusta il piatto mentre è ancora caldo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.