La ricetta Zeppole di San Giuseppe è un piatto tipico della tradizione italiana, in particolare a Roma e nel centro-sud Italia. Questo delizioso dessert è un omaggio alle donne nella giornata di San Giuseppe, rivolgendo loro il dono di questi dolci soffici e profumati. I sapori tipici di questo piatto sono legati al cacao, al cioccolato e allo zucchero, accompagnati dalle note dolci dei frutti canditi come limoni, ciliegie e mandarini.
Per realizzare questo piatto, seguirai queste fasi:
- Prepara il ripieno di cioccolato fondente e crema al cioccolato sciogliendo il cioccolato fondente con il latte e lo zucchero in un tegame a fuoco basso.
- Raffredda il ripieno e aggiungi il cacao amaro, le amarene e le ciliegie candite, mescolando bene.
- Pulisce gli involucri di gelatina e scioglili in una pentola con acqua tiepida. Aggiungi il sale e lo zucchero.
- Aggiungi i tuorli d’uovo sbattuti e le scorze di limone grattugiato nella gelatina bollente, mescolando bene.
- Aggiungi il cioccolato sciolticcato e mescola fino a far addensare il composto.
- Stende la farina a fontana e aggiungi il burro fuso. Amalgama fino ad ottenere un composto soffice e omogeneo.
- Monda i 2 uova spennellando gli ovetti con il tuorlo. Le zeppole si cotto in forno per 10 minuti.
- Riempi con il ripieno di cioccolato i tuorli d’uova, e poi frolla il panello già lievità in forno per lasciar asciugare per 10 minuti. Fai sciogliere la gelatina lavorata prima a bagnomaria.
- Vuoi poi mangiare subito o mettere nello zucchero e gelatina, fai raffreddare e servire frìedi quando cercherai delle buoni ricette di San Giuseppe. , se ne vuoi alcuni al forno poi li metti nello zucchero e gelatina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.