Zeppole di san giuseppe

Per realizzare la ricetta Zeppole di san giuseppe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppole di San Giuseppe

Ingredienti per Zeppole di san giuseppe

amareneburrocacao amarociliegiecioccolato fondentecrema al cioccolatofarinagelatinalattelimonimandarinisaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppole di san giuseppe

La ricetta Zeppole di San Giuseppe

La ricetta Zeppole di San Giuseppe è un piatto tipico della tradizione italiana, in particolare a Roma e nel centro-sud Italia. Questo delizioso dessert è un omaggio alle donne nella giornata di San Giuseppe, rivolgendo loro il dono di questi dolci soffici e profumati. I sapori tipici di questo piatto sono legati al cacao, al cioccolato e allo zucchero, accompagnati dalle note dolci dei frutti canditi come limoni, ciliegie e mandarini.

Per realizzare questo piatto, seguirai queste fasi:

  • Prepara il ripieno di cioccolato fondente e crema al cioccolato sciogliendo il cioccolato fondente con il latte e lo zucchero in un tegame a fuoco basso.
  • Raffredda il ripieno e aggiungi il cacao amaro, le amarene e le ciliegie candite, mescolando bene.
  • Pulisce gli involucri di gelatina e scioglili in una pentola con acqua tiepida. Aggiungi il sale e lo zucchero.
  • Aggiungi i tuorli d’uovo sbattuti e le scorze di limone grattugiato nella gelatina bollente, mescolando bene.
  • Aggiungi il cioccolato sciolticcato e mescola fino a far addensare il composto.
  • Stende la farina a fontana e aggiungi il burro fuso. Amalgama fino ad ottenere un composto soffice e omogeneo.
  • Monda i 2 uova spennellando gli ovetti con il tuorlo. Le zeppole si cotto in forno per 10 minuti.
  • Riempi con il ripieno di cioccolato i tuorli d’uova, e poi frolla il panello già lievità in forno per lasciar asciugare per 10 minuti. Fai sciogliere la gelatina lavorata prima a bagnomaria.
  • Vuoi poi mangiare subito o mettere nello zucchero e gelatina, fai raffreddare e servire frìedi quando cercherai delle buoni ricette di San Giuseppe. , se ne vuoi alcuni al forno poi li metti nello zucchero e gelatina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.