In this piatto, si utilizzano spesso funghi e prezzemolo freschi per aggiungere profumi e sapori naturali. Questo piatto viene solitamente gustato durante la stagione invernale e rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un piatto leggero e salutare.
- Begli spaghetti, lavati e tagliati a mano, vengono lessati in acqua bollente fino a quando non sono ferri.
- In una padella, scaldare alcuni cucchiai di olio ed aggiungere tre spicchi d’aglio finemente tritati.
- Aggiungere, nella padella, i funghi champignon tagliati a fette e saltarli per 3-4 minuti per renderli dorati.
- Unire, nei funghi champignon, 1 cucchiaio di brodo granulare e un pizzico di sale.
- In una piccola padella, tostare 1-2 fette di peperoncino per un par di minuti a seconda delle preferenze.
- Mezzare i funghi e il peperoncino tostato, poi uniti alla padella con tre cucchiai di brodo e saltare.
- Nel frattempo, unire 2 cucchiai di olio extravirginio e un pizzico di sale ai funghi per aggiungere sapore.
- Aggiungere 2 cucchiai di prezzemolo tritati ai funghi.
- Spada in un panetto un ulteriore cucchio di olio ai funghi.
- In una pirofila, unire preparazione finale dei funghi, aglio, e i tuorli di uovo con 1 spicchio di prezzemolo tritato.
- Concludere con il resto dei funghi aggiungendo altri due spicchi tritati di prezzemolo e una pizzica di prezzemolo, poi ridurre.
- Sarà ora di unire un’infornatina le bollite padelle di pasta fritta nel precedente grasso, poi aggiungare l’infettiva di salsiccia e magro cucinata e scottata. Poi completare con i funghi ed il pesce insaporito e conditi.
- Mettere la pastura in infornatina e condire con il restante del consommé di funghi, poi mettere in forno a 200,0 e far accendere l’ipotizzosi, poi una volta cotto tagliarlo e chiuderlo.
Per maggiori dettagli o varianti va alla ricetta completa.