Calzone con seppia e patate

Per realizzare la ricetta Calzone con seppia e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Calzone con seppia e patate

Ingredienti per Calzone con seppia e patate

aglioconcentrato di pomodorofarinafarina 00farina di grano durogranolievitolievito di birramentamozzarellaoliopangrattatopatatepepe neroprezzemolorosmarinosaleseppievino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calzone con seppia e patate

Ricetta:

Di origine napoletana, questo piatto è un classico della tradizione mediterranea. Il Calzone con seppia e patate è un piatto rituale nella cultura italiana, soprattutto nelle serate festive. La combinazione degli ingredienti, risulta un rapporto equilibrato tra i sapori dolci e salati. La seppia si abbina con le patate arrosto e la mozzarella, creando una sinestesia gustativa che suscita l’anteprima di un sapiente connubio.

  • )Si inizia accumunando metà farina ed il lievito istruendo in capo ad istruire la farina. Si lavorano fino a quando si ottiene la consistenza desiderata
  • )In un tegame stendere olio e pangrattato utilizzare uguale quantità
  • )Completare di spesse fette di prezzemolo, menta, rosmarino
  • )Dopo aggiungere alla parmigiana zucchero
  • )Mescola il concentrato di pomodoro con la polpa e le patate precedentemente arroste
  • )Versare la miscela precedente nel calderone e insaporire con aglio, peperoncini e peperoncino
  • )Riscaldare il vino Bianco nel gancio
  • )Sbollentare le seppie in acqua con sale di cucina 10/12 min. eventualmente aprire e se mantengono la loro consistenza apritevi la pelle e rimetta i fagotti sul piatto e completare con le patate e mozzarella
  • )Fissare la lista delle farine sottilmente amalgamate e il lievito di birra nell’impasto con le farine;
  • )Coprire il tegame con carta stagnola e posizionarla nel ristoro a rapido calore (220x180C) circa 2 ore fino a quando è liscio e fruibile per forgiarlo;
  • )Versa i panetti a piccole strisce e accresci con gli altri ingredienti desiderati;

Alla fine, con l’aiuto del tagliapiastrella, stacca in piccolo cuneo del cibo e sistema su un piattino del pane caldo da mangiare subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.