Pizza in teglia veloce

Per realizzare la ricetta Pizza in teglia veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza in teglia veloce

Ingredienti per Pizza in teglia veloce

basilicofarinalievito di birramozzarellaolio d'oliva extra-verginepolpa di pomodorosalesale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza in teglia veloce

La ricetta Pizza in teglia veloce è una variante del classico piatto italiano, nata per soddisfare le esigenze del tempo sempre più frenetico della modernità. Sebbene la preparazione tradizionale di una pizza possa richiedere diversi giorni di lievitazione, questa ricetta riduce drasticamente i tempi di preparazione senza sacrificare il gusto autentico. Partendo da ingredienti freschi e di alta qualità, è possibile creare un piatto piuttosto apprezzato che rappresenta un’adeguata alternativa alla pizza tradizionale.

Comincia con la preparazione della pasta:

  • Porvi 500g di farina in una ciotola capiente e aggiungete 10g di lievito di birra sciolto in 250ml di acqua tiepida. Mescolate fino a che la farina non sarà completamente trasformata in una materia compatta
  • Agiungete un cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine e un mazzetto di basilico fresco, poi mescolate nuovamente
  • Lavorate l’impasto per circa 10 minuti, aggiungendo gradualmente sale fino a che la pasta non sarà priva di amarezza
  • Avvolgete l’impasto in plastica o un panno umido e lasciatelo riposare in un luogo caldo per circa 1 ora, oppure fino a quando non sarà raddoppiato di volume
  • Ridivate l’impasto, quindi dividetelo a metà riducendo ciascuna metà in una sfoglia sottile
  • Ponete la sfoglia su una teglia rivestita con cartocci di carta e irroratela con un filo d’olio d’oliva
  • Non esitate a coprire la superficie con un cuscino e farla riposare per un’ora, oppure fino a quando il fondo sarà completamente imbassato
  • Preriscaldate forno con vapore ad una temperatura di 220°C, quindi distribuite la polpa di pomodoro sulla pasta lavorata
  • Piegate i bordi della sfoglia e lavorateli a mano, poi decorate la pizza con uno fiocco di mozzarella

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.