Comincia con la preparazione della pasta:
- Porvi 500g di farina in una ciotola capiente e aggiungete 10g di lievito di birra sciolto in 250ml di acqua tiepida. Mescolate fino a che la farina non sarà completamente trasformata in una materia compatta
- Agiungete un cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine e un mazzetto di basilico fresco, poi mescolate nuovamente
- Lavorate l’impasto per circa 10 minuti, aggiungendo gradualmente sale fino a che la pasta non sarà priva di amarezza
- Avvolgete l’impasto in plastica o un panno umido e lasciatelo riposare in un luogo caldo per circa 1 ora, oppure fino a quando non sarà raddoppiato di volume
- Ridivate l’impasto, quindi dividetelo a metà riducendo ciascuna metà in una sfoglia sottile
- Ponete la sfoglia su una teglia rivestita con cartocci di carta e irroratela con un filo d’olio d’oliva
- Non esitate a coprire la superficie con un cuscino e farla riposare per un’ora, oppure fino a quando il fondo sarà completamente imbassato
- Preriscaldate forno con vapore ad una temperatura di 220°C, quindi distribuite la polpa di pomodoro sulla pasta lavorata
- Piegate i bordi della sfoglia e lavorateli a mano, poi decorate la pizza con uno fiocco di mozzarella
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.