Il piatto si gusta in occasione di feste, compleanni o semplicemente come un dessert da gustare con un tè caldo dopo una cena. La sua consistenza spugnosa e la profonda nota cioccolatosa lo rendono un piacere per il palato.
* In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
* Aggiungi l’olio di semi e mescola bene.
* In un’altra ciotola, amalgama la fecola e il lievito.
* Incorpora gradualmente la farina al composto di uova, alternando con il cacao amaro.
* Mescola con delicatezza fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
* Versa l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.
* Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
* Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.