Nel merito del piatto, ci si attende avere un gusto dolce e lieve, spesso abbinalo ad un dessert tipico. Non si associa spesso ad un momento serio, ma sempre piuttosto uno conviviale come una colazione o un pasto durante un’occasione speciale.
- Mescola farina, lievito e lievito di birra, unisci l’olio di semi e un pizzico di sale.
- Rendendolo composto lievitare per un’ora, in intorno a temperatura mite.
- Rimuovi la pasta da lievito evapora l’eccessivo liquido.
- Aggiungi ad un quadro polenta grattugiata, mescolando accuratamente.
- Schiaccia le patate, taglia tutto ad un cubo, e passa attraverso una lastra.
- Raggiungi i cubetti di patate. Amalgama il tutto con l’altra materia prima.
- Completiamo schiacciando bene con una forchetta.
- La mescola dovrà essere la più omogenea possibile.
- Crea glistampi per le crespelle.
- Versa il composto nella piastra e cuocile con una planificata termica regolabile.
- Se necessario, basterà spalmarla con farina.
- Cuoci fino a quando completa croccati con bella doratura.
Piatto servito caldo e accompagnato da un formaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.