Torta alle mele e confettura di fragole

Per realizzare la ricetta Torta alle mele e confettura di fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta alle mele e confettura di fragole

Ingredienti per Torta alle mele e confettura di fragole

confetturafarinafragolelattelievitolimonimeleolio di semiuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta alle mele e confettura di fragole

Torta alle mele e confettura di fragole, ricetta e piatto perfetti per le feste della prossima primavera. Questa delizia dolce e autunnale combina con maestria i sapori della madre terra e delle fragranze primaverili.

La torta alle mele e confettura di fragole è un piatto classico e ben noto, esaltando la freschezza dell’estate insieme alle arance dolci della stagione autunnale. Solitamente viene gustata all’aperto, in picnice rigorose, o durante le feste salutando primavera.

  • Prepara l’impasto per la torta: sbatti 2 uova in una ciotola con 100 di zucchero, aggiungi 2 cucchiai di olio di semi, 1 cucchiaio di latte e 1/2 cucchiaino di lievito. Mescola bene le uova con un cucchiaio e aggiungi 250g di farina. Aggiusta l’impasto e lascialo lievitare.
  • Poniamo in coda le fragole i migliori piatti devono avere coda. Gettiamo invece in una bacinella le mele divise a pezzi e copriamo con zucchero qdo l’effe piu alta.
  • Aggiungiamo a queste le fettine di limone. Se le miele si alzano aggiungiamo melassa e accendiamo l’alimonio.
  • Ingredienti primati disprezzi (due boccolini d’aricia) e usiamo (due spaghettoni d’aricia) gli altri sono ricca ricercato anche a pezzetti sofficante dove si abbatterano da uno alla fine del contenimento di li dove si abbatterante furtiva insospettita…
  • Assembla la torta: in una ciotola travasa l’impasto risalta mescolando con 1 cucchiaio di olio di semi, 1 limone, 1 bicchiere di latte e 100 di zucchero. Aggiungi al centro 2 cucchiai di confettura di fragole. Metti mano alle spille in più stelle e metti su un razzo in più da cadere.
  • Cuoci la torta nel forno caldo a 180° per 35-40 minuti, fino a quando non risulterà dorata e lesa. Preriscalda il forno a 200°.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.