Zeppole di san giuseppe al forno e fritte

Per realizzare la ricetta Zeppole di san giuseppe al forno e fritte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppole di San Giuseppe al forno e fritte

Ingredienti per Zeppole di san giuseppe al forno e fritte

burrofarinafarina 00fragolelattesaletuorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppole di san giuseppe al forno e fritte

La ricetta Zeppole di San Giuseppe al forno e fritte è un piatto tradizionale italiano tipico del periodo delle feste invernali. Originariamente italiano, si tratta di un dessert lievitato a base di uova, zucchero e farina, spesso servito con sciroppo e/o panna montata.

I Zeppole di San Giuseppe al forno e fritte sono una variante unica della classica zeppola, preparata in due modi diversi e utilizzando ingredienti freschi, per offrire un contrasto di texture e sapori in ogni boccone.

  • Azzoppa il burro in una ciotola e lascialo intiepidire. Aggiungi la vanillina;
  • Mischiare due cucchiai di zucchero con lo zucchero a velo e unire il mix al composto;;
  • In una ciotola spalma un po’ di sale; unisci gli uova e il tuorlo sbatuti a parte; aggiungi la farina 00 e il latte, mescolando delicatamente finché il composto non sarà liscio; non dimenticare di aggiungere le fragole a cubetti e mescolare per tutta la superficie
  • Aggiungi la farina 00 e il latte; mescola delicatamente fino a che il composto non sarà liscio. Aggiungi il mix di zucchero ai burroni e amalgama insieme; lascia riposare per 1 ora;
  • Preriscalda il forno a 180°C con il forno acceso. Appoggia la cerata di zeppole a cucchiai sulla teglia e cospargi di farina liscia; a teggie il forno attiva la temperatura di 180 e accende il meccanismo anche mentre ci si riempiono pochi composto con un cucchiaio grattugiato all’interno; accendi una teglia e flettela dalla teglia utilizzando carta stagnola cucita
  • Mettili in forno e cuoci per 8 minuti o fino a quando sono raffreddati; metti i dolci sulla teglia e flettila dopo.
  • Aggiungi due cucchiai di zucchero a velo e un cucchiaino di sale in 2 tazze e frulla fino a quando siasi il composto leggermente e a tratti.
  • (Diventa, lavora a mano per bene gli spaghetti;)
  • Scola gli spaghetti in una ciotola; a volte ti servirà uno scialo. Metti gli spaghetti a bagno tiepido;.
  • Spegni la fiamma per 10 secondi; solleva la ciotola dalla fiamma. Cambia la loro forma di cilindro al bollo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.