- Scalda leggermente gli ingredienti (farina, grano, lievito di birra) in un recipiente per attivare le enzimi ed esporre gli aminoacidi alle sostanze attive del lievito.
- Aggiungi l’olio e il sale al mix degli ingredienti, mescolando bene fino a creare una mistura omogenea.
- Effonda leggermente i grani e lasciali riposare in un luogo caldo adatto alle prime fasi di fermentazione.
- Dopo un breve periodo, il composto deve essere soffiato via da eventuali chiazze attorno al contenitore.
- Forma il composto in base all’eventuale uso per una pizza muddiata o morbida preparata a mano o una tecnica di sfoglia rotante.
- Inforna la pizza. La maggior parte ormai si fa con i forni da induzione elettrici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.