Preparate il risotto alla verza e speck: seguite queste semplici istruzioni.
- Scegliete e tagliate la verza a strisce, mettetela in una pentola con un po’ d’olio e fatele soffriggere lentamente fino a quando non sarà tenera.
- Aggiungete poi lo scalogno tritato e lasciatelo cuocere insieme alla verza per alcuni minuti.
- In una pentola separata portate a ebollizione il brodo vegetale e tenetelo da parte.
- In un’altra pentola, scaldate l’olio e soffriggete lo speck a fette per circa 3-4 minuti.
- A questo punto aggiungete il riso carnaroli e lasciatelo cuocere per circa 2-3 minuti, fino a quando i semi di riso non sono coperti da un sottile strato di grasso.
- Togliete poi il soffritto di verza dall’olio in eite e aggiungetelo al riso, un poco di brodo vegetale per volta, lavorando con un pennello a stuzzicadenti.
- Per la speck aggiungetelo dopo due o tre aggiunte di brodo.
- A fine cottura aggiungete il parmigiano grattugiato e amalgamate bene con il riso.
- Congratulazioni! Ci sei quasi.
- Infine guarnite con il burro e il formaggio grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.