Preparazione:
- Pretende le arance con un coltello da cucina, quindi tagliale a cubetti. In seguito, tritate finemente le mandorle.
- Fuori dai forni, prepara una ciotola in cui versare 250 gr di farina di tipo ’00’, mescolata con 1 cucchiaino di farina di mandorle, 1/2 cucchiaino di farina integrale e 1 cucchiaino di zucchero semolato.
- In un’altra ciotola, versa 2 arance e un quarto tritate, poi aggiungi anche 100 ml di olio d’oliva, 4 uova e 2 cucchiai di sciroppo d’arancia.
- Aggiungi infine al composto di acqua e uova 1 cucchiaio di zucchero a velo, quindi 1 tuorlo e 1 cucchiaio di miele. Infine unire 2 cucchiai di burro fuso al composto, amalgamando velocemente.
- Unisci gli ingredienti secchi con quelli liquidi in due movimenti: versa il composto liquido in quello secco e finalmente, mescola velocemente.
- Aggiungi il lievito e, dopo averlo mescolato bene, versa negli ingredienti. Continua a mescolare per un po’.
- Versa l’impasto nello stampo a Bundt e getta dentro del forno preriscaldato a 180 gradi. Aspetta 30 minuti di cottura il tutto.
- Prima di far freddare il Bundt completato di glassa, aspetta almeno un quarto d’ora nella teglia. La glassa era per arricchire l’intera esperienza gustativa del Bundt cake.
- Per completare e personalizzare l’intera esperienza è possibile aggiungere, sulla superficie, le mandorle fresche precedentemente fatte andare a tostare per bene facendole poi gettare un pochino di zucchero a velo.
- Soltanto dopo aver ricordato chiaramente di non dimenticarsi di utilizzare sempre i guanti protettivi durante la cottura, buon appetito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.