Vellutata light di piselli e scarola – facile e gustosa

Per realizzare la ricetta Vellutata light di piselli e scarola – facile e gustosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata light di piselli e scarola – facile e gustosa

Ingredienti per Vellutata light di piselli e scarola – facile e gustosa

brodo vegetalecipollottigermogli mistiinsalata scarolanoce moscataolio d'oliva extra-verginepepe neropisellisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata light di piselli e scarola – facile e gustosa

La ricetta Vellutata light di piselli e scarola – facile e gustosa.

Origini e sapori tipici
La vellutata è un piatto tradizionale della cucina mediterranea, strettamente connesso alla cucina italiana e spagnola. La sua origine è antica, e risale alla cucina tradizionale lombarda e piemontese, luoghi dove era comunemente utilizzato brodo di carne o pesce per creare un piatto sostanzioso e nutrientico. La versione ligera descritta in questa ricetta è un’ottima scelta per familiari a digiuno o per chi cerca un primo piatto di facile preparazione. Il gusto sarà un equilibrio perfetto tra il gusto dolce dei piselli e la freschezza della scarola legata insieme da un legame unico di sapori e personalità.

Ricetta della vellutata light di piselli e scarola è un ottimo esempio di come attualizzare i classici piatti della tradizione facendoli diventare un’opzione per tutti.

  • Inizia versando un ca. 5 grammi di olio d’oliva in una pentola a bordi alti e scalda il tutto a fuoco delicato.
  • Poni poi dei cipollotti tritati e un po’ di pepe nero e lasciali rosolare fino a quando non avranno assorbito tutta la vaporità.
  • Aggiungere la scarola, il germoglio misto tritato, mescola delicatamente per alcuni minuti e aggiunge alcuni piselli schiacciati.
  • Dopo aver aggiunto il brodo vegetale, insieme alla grattuggia di noce moscata al gusto, e lasciare bollire per circa 10/12 minuti, mescolando il liquido non più e la scarola cambierà colore e abbrustolirà completamente i germogli.
  • Infine, lascia in ammollo i germogli nell’acqua calda, sale a piacere e guarnisci con olio e pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco

    Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco


  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.